PROGRAMMA
Ore 9.30: partenza in pullman dalla piazza di Foza, sosta alla Campanella e davanti al Cineghel.
Ore 12.00: pranzo al ristorante Falco d’Oro di Curtarolo
Ore 15.00: Visita al Battistero di Padova
Ore 17.00: Santa Messa alla Basilica del Santo
Ore 18.30: Rientro in Altopiano
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
50,00 euro con minimo 25 partecipanti
45,00 con minimo 40 partecipanti
(Visita guidata al Battistero, viaggio in pullman GT, pranzo: primo, secondo, contorni, dolce e caffè)
ISCRIZIONI IN CANONICA ENTRO GIOVEDI’ 26 GENNAIO O FINO AD ESAURIMENTO POSTI
La decorazione pittorica custodita all’interno del Battistero, commissionata al pittore Giusto de’ Menabuoi da Fina Buzzaccarini, moglie di Francesco il Vecchio da Carrara, signore di Padova, rappresenta una delle più alte manifestazioni dell’arte italiana del Trecento. Una voce narrante ti guiderà all’interno di questo straordinario luogo di fede e di arte e ti consentirà di immergerti nella magnificenza dei suoi affreschi che raccontano la Storia della Salvezza, dal libro della Genesi a quello dell’Apocalisse, fino al Paradiso che domina la cupola testimonianza della storia e della tradizione millenaria del cristianesimo a Padova.